Stampa 
Categoria: Romanzi Storici / Storia/ Attualità
Biblioteca: La biblioteca Venisti

Visite: 199

Stato prestito: Disponibile

Disponibilità: 1/1

  0 / 0
ScarsoOttimo 
Modulo richiesta prestito

Recensione

Scritto da antonacciannamaria@sgbosco-gvenisti.edu.it

Richiama la storia degli eventi del 23-24 marzo 1944 e offre un resoconto di quanto accadde nei mesi dell’occupazione nazifascista di Roma e negli anni successivi a quei tragici fatti.

Attraverso una selezione di documenti tratti dall’Archivio ANFIM, da fondi privati e archivi di famiglia, il volume rende viva la memoria delle vittime: testimonianze preziose che vanno ad arricchire il percorso di narrazione collettiva avviato a partire dal 2017 con la realizzazione del sito web del Mausoleo delle Fosse Ardeatine. Tra carte ufficiali, scritti dei caduti, trascrizioni, fotografie, non mancano materiali inediti che raccontano la vita dei 335 uomini uccisi nelle cave di pozzolana della via Ardeatina.

In chiusura, lo scritto con la prima ricostruzione della vicenda curata dal professor Attilio Ascarelli, presente in tutte le edizioni della pubblicazione ANFIM, è riproposto in forma anastatica dall’originale del 1945.

Data inserimento:

You have no rights to post comments