Stampa 
Categoria: Romanzi Storici / Storia/ Attualità
Biblioteca: La biblioteca Venisti

Visite: 331

Stato prestito: Disponibile

Disponibilità: 1/1

  0 / 0
ScarsoOttimo 
Modulo richiesta prestito

Recensione

Scritto da antonacciannamaria@sgbosco-gvenisti.edu.it

Centododici partigiani vengono catturati dai tedeschi o dai fascisti e già sanno che saranno giustiziati dal plotone d’esecuzione o uccisi dalle torture. Scrivono ai familiari, alla madre, alla moglie, alla fidanzata, ai compagni di studio, di lavoro, di vita. Appartengono alle realtà sociali e culturali piú diverse. Tutti vivono, per la prima e l’ultima volta, l’atroce esperienza di «un tempo breve eppure spaventosamente lungo, in cui si toglie all’uomo il suo piú intimo bene, la speranza», e in cui sono costretti, in preda allo smarrimento e all’angoscia, a «dare ordine» al proprio destino e al proprio animo.

Data inserimento:

You have no rights to post comments