Stampa 
Categoria: Romanzi Storici / Storia/ Attualità
Biblioteca: La biblioteca Venisti

Visite: 728

Stato prestito: Disponibile

Disponibilità: 1/1

  0 / 0
ScarsoOttimo 
Modulo richiesta prestito

Recensione

Scritto da antonacciannamaria@sgbosco-gvenisti.edu.it

Amiche, figlie, rivali, madri, sorelle. Ragazze soldato. Sono le donne le protagoniste assolute di questo romanzo. Yael, Avishag e Lea crescono insieme in un piccolo villaggio israeliano al confine con il Libano. La loro iniziazione passa attraverso il gioco, la solitudine, gli amori, il dolore che come una nebbia sottile offusca l’orizzonte. Il dolore dei bambini palestinesi che la notte smantellano la base nemica portandosi via tutto ciò che sa di metallo; quello dei sudanesi abbattuti dai soldati egiziani alla frontiera; quello dei fratelli e degli amanti che le tre amiche – poco più che bambine in uniforme – vedono morire ogni giorno. Alla fine, diventeranno donne molto diverse dalle adolescenti di un tempo, più consapevoli o forse irrimediabilmente spezzate.

Data inserimento:

You have no rights to post comments