Stampa 
Categoria: Fantasy / Fantascienza
Biblioteca: La biblioteca Venisti

Visite: 236

Stato prestito: Disponibile

Disponibilità: 1/1

  0 / 0
ScarsoOttimo 
Modulo richiesta prestito

Recensione

Scritto da antonacciannamaria@sgbosco-gvenisti.edu.it

“Oscuri Talenti” è un romanzo fantasy, il primo capitolo di una trilogia che porta alla scoperta di un mondo invisibile, di una realtà che scorre parallela a tutto ciò che conosciamo. I Talenti, bambini e adulti capaci di diventare invisibili, curare le proprie ferite e molto altro, si nascondono tra le strade tetre dell’Inghilterra vittoriana, rigettati da tutti, mentre nell’ombra un uomo fatto di fumo sembra avere come unico scopo quello di distruggerli…

Nell’Inghilterra del 1882 sembra non esserci spazio per chi è diverso. Questa realtà fumosa, tetra e spietata rigetta la gente strana come Marlowe, e lui lo sa, anche se è solo un bambino. Il suo potere attirerebbe odio e paura, per questo deve nasconderlo: è in grado di curare e sciogliere la carne, e la sua pelle emana un particolare bagliore azzurro.

Marlowe si sente unico al mondo, ma in realtà in ogni continente della Terra esistono altre persone come lui, bambini e adulti chiamati Talenti, in grado di diventare invisibili, di rendere la pelle dura come la pietra o di curare tutte le proprie ferite: questo il caso di Charlie Ovid, che presto diventerà il suo unico amico.

Ciò che ognuno di questi Talenti non sa è che c’è un luogo dove trovare riparo dalla crudeltà del mondo: il Cairndale, un istituto misterioso nel cuore della Scozia, dove finalmente sentirsi “normali”, dove trovare, per la prima volta, una casa.

Ma esiste la normalità? Qual è il confine tra il diverso e il mostruoso? 

Data inserimento:

You have no rights to post comments