Stampa 
Categoria: Narrativa per Ragazzi
Biblioteca: La biblioteca Venisti

Visite: 139

Stato prestito: Disponibile

Disponibilità: 1/1

  0 / 0
ScarsoOttimo 
Modulo richiesta prestito

Recensione

Scritto da antonacciannamaria@sgbosco-gvenisti.edu.it

Questo libro è scritto “a cuore aperto”, in stile chiaro, semplice, accattivante. E cerca di guidare, informare, far ragionare gli studenti di scuola media sul loro presente e sul loro futuro attraverso vivaci spunti di attualità, cultura, economia. Li conduce inoltre a comprendere come si sia creata l’attuale situazione del Sud, cioè perché il Sud è un po’ meno sviluppato rispetto al resto del Paese, raccontando una storia non sempre raccontata. Li stimola a sentirsi orgogliosi di essere meridionali perché il Sud è bellissimo e pieno di tesori non conosciuti. Li convince che l’Italia potrà crescere solo puntando sul Sud e sui suoi protagonisti di domani: a cominciare da loro, rimanendo al Sud.
Tutto questo è proposto dal libro con concetti importanti spiegati in modo comprensibile, adatto agli alunni di scuola media come gli immaginari Giorgia e Fabio cui si rivolge a nome di tutti. E con facili esempi della vita di ogni giorno per imparare cos’è il Pil, quali sono le differenze fra Nord e Sud, cosa fare per eliminarle, perché si parla di “palla di neve”, come si arriva a produrre un paio di jeans, come usare Internet, quali sono le possibilità di lavoro e cosa fare da grandi, perché in un Paese non deve esserci un “Cocco di mamma”. E perché l’Italia deve essere come la Nazionale di calcio.

Data inserimento:

You have no rights to post comments