Viaggio nella storia delle fonti fossili e rinnovabili
Visite: 324
Stato prestito: Disponibile
Un “click” e l’energia scorre a fiumi nella nostra quotidianità, rendendoci la vita semplice e comoda. Ha radici lontane quel “click”, figlio della curiosità dei nostri avi, dell’ingegno degli scienziati di tutte le epoche e, ancor prima, del Sole che ci regala da sempre tutta l’energia di cui abbiamo bisogno. Un “click” che purtroppo non è per tutti e che presto potrebbe diventare difficile, perché alla fine di questo secolo le scorte di combustibili fossili saranno pressoché terminate. Che cosa possiamo fare? Evitare gli sprechi e sostenere le energia rinnovabili, ricordando che ciò significa anche preservare l'ambiente e limitare i cambiamenti climatici in atto.
Attraverso la storia dell’energia, dalla casuale scoperta del fuoco all’utilizzo del petrolio e del nucleare, il libro affronta un problema di scottante attualità: la ricerca delle energie rinnovabili. Cosa sono? Che vantaggi offrono? Riusciremo ad abbandonare i carburanti fossili, che danneggiano l’ambiente e contribuiscono ai cambiamenti climatici, a favore di un’energia pulita?